Con un ambiente didattico di 10.000 mq, un teatro da 400 posti e due teatri da 200 posti, di cui uno all’aperto, l’Accademia Da Ponte è la scuola di teatro più strutturata d’Italia e l’unica che offre da subito, agli allievi diplomati, la possibilità di lavorare con un inquadramento professionale.

Con un ambiente didattico di 10.000 mq, un teatro da 400 posti e due teatri da 200 posti, di cui uno all’aperto, l’Accademia Da Ponte è la scuola di teatro più strutturata d’Italia e l’unica che offre da subito, agli allievi diplomati, la possibilità di lavorare con un inquadramento professionale.

Perché frequentare un corso di teatro?

Un corso di teatro per adulti è un’esperienza che va ben oltre la scena: È un luogo dove puoi smettere di giudicarti e iniziare a giocare. Dove impari

Leggi
Scopri la nostra storia attraverso le parole del direttore

Vogliamo raccontarti com'è cambiata dal 2009 ad oggi la scuola di teatro dedicata a Lorenzo Da Ponte e quali sono i principi sui cui è fondata.

Leggi
Immagina Festival

Al via la 2^ edizione dell' Immagina Festival, il festival per bambini e famiglie ideato dal Centro Teatrale Da Ponte

Leggi
Come preparare un monologo

Affrontare un monologo è una delle sfide più stressanti per chi studia recitazione. In un dialogo approfondito tra Edoardo Fainello, attore, regista e direttore dell’Accademia Teatrale Da Ponte,

Leggi
Doppiaggio 2025/2026: iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al corso di doppiaggio 2025/2026. Il Corso dell’Accademia Lorenzo Da Ponte Doppiaggio, l’unico corso professionale del Veneto dedicato a tutti, è strutturato in una

Leggi
Festeggiamo i nostri primi 10 anni

Anche se il nostro progetto nasce nel 2009, ufficialmente è solo nell’inverno del 2013 che la nostra scuola viene ufficialmente battezzata “Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte”. Da quel

Leggi