Formazione superiore

Iscrizioni

Descrizione

Formazione superiore è un corso avanzato per adulti dai 18 anni in su della durata di tre anni. L’impostazione didattica è particolarmente rigida e intensiva, con gli stessi esercizi e le stesse tecniche che si trovano nel triennio professionale.
L’accesso al corso prevede una selezione.
È possibile accedere al corso solo con un’esperienza pregressa di almeno due anni di corsi di teatro o almeno 5 anni di recitazione presso una compagnia amatoriale.

Programma didattico

IMPOSTAZIONE

L’impostazione del programma è di tipo professionale. Si lavorerà fin da subito su degli atti unici dividendo la classe in piccoli gruppi di lavoro.

ESPRESSIONE CORPOREA

Si lavorerà sugli esercizi di Lecoq sul corpo e la percezione dello spazio.

DIZIONE E RONUNCIA

Il lavoro sulla dizione e sulla pronuncia sarà molto intenso, conditio sine qua non per il risultato che andremo ad ottenere.

RECITAZIONE

Si approfondiranno le tecniche di recitazione più importanti, andando anche a pescare dal mimo, dalla Commedia dell’Arte e dal teatro d’improvvisazione.

SPETTACOLO DI FINE CORSO

Sono previsti due spettacoli, uno da presentare a Dicembre al ridotto del Teatro Da Ponte ed un secondo da presentare a fine corso, nella rassegna estiva del Piccolo Teatro Dante.

A chi è rivolto

Il corso è aperto a tutte le persone tra i 18 e i 60 anni che abbiano un’esperienza pregressa certa. L’ammissione al corso avviene su selezione.

Tipo di percorso

Durata del percorso: triennale
Cadenza lezioni: settimanale
Periodo: da Settembre a Giugno
Difficoltà: elevata
Lezione di prova: no

Date e orari

Partenza: 7 Ottobre 2025
Fine
: 16 Giugno 2026
Giorno
: Martedì
Orario: dalle 20:45 alle 22:45
Dove: Sede di Via Tommaseo 10/B

COSTI

TASSA DI ISCRIZIONE

30€/anno (01/09/2025 > 31/08/2026)

COSTO DEL CORSO

  • Pagamento unico
    630€
  • Pagamento in 2 quote
    330€ X 2 quote
  • Pagamento in 9 quote
    80€ X 9 quote

Clicca “Per saperne di piú” per informazioni relative a scadenze e metodi di pagamento.

Per saperne di più

Il docente

Edoardo Fainello

Iscrizioni

Informazioni

Prima lezione di prova

La prima lezione di prova, valida solo per chi non ha mai frequentato i corsi presso l’Accademia Da Ponte, non è vincolante e viene conteggiata solo in caso di iscrizione.

Tassa di iscrizione

La tassa di iscrizione annua, valida dal 1º Settembre al 31 Agosto, ha un costo di 30€ e comprende l’assicurazione personale sugli infortuni. Va versata contestualmente al primo pagamento.

Pagamento del corso

Il pagamento del corso può essere effettuato in un unica soluzione, in 2 quote oppure in 9 quote mensili. Le quote mensili rappresentano una modalità di pagamento che viene offerta e non si riferiscono alle ore effettive di lezione del mese in questione, ma a una suddivisione del monte ore totale in 9 quote. Il mancato versamento della quota (unica, divisa in 2 o divisa in 9) non permetterà l’accesso in sala

Scadenze dei pagamenti

Quota unica:
Entro il 26 Settembre 2025

2 quote:
1ª quota: entro il 26 Settembre 2025
2ª quota: entro il 23 Gennaio 2026

9 quote:
1ª quota: entro il 26 Settembre 2025
2ª quota: entro il 24 Ottobre 2025
3ª quota: entro il 21 Novembre 2025
4ª quota: entro il 19 Dicembre 2025
5ª quota: entro il 23 Gennaio 2026
6ª quota: entro il 20 Febbraio 2026
7ª quota: entro il 20 Marzo 2026
8ª quota: entro il 24 Aprile 2026
9ª quota: entro il 22 Maggio 2026

Modalità di pagamento

Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario oppure tramite pagamento digitale, sia in sede, nei giorni e negli orari indicati, oppure tramite il link di pagamento che viene inviato direttamente all’allievo/a (oppure al genitore) su richiesta.

Bonifico bancario
Il nuovo conto corrente dell’Accademia Da Ponte è
Centro Teatrale Da Ponte Impresa Sociale S.r.l.
Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT35Q0306962198100000005298
Causale: Nome e Cognome dell’allievo | Nome del corso

Pagamenti digitali
Accettiamo carte di credito e di debito, Apple Pay e Google Pay

Pagamento in contanti
Di norma non accettiamo pagamenti in contanti, possiamo fare delle eccezioni solo in casi particolari.

Orari della segreteria

La segreteria, per effettuare i pagamenti di persona, osserva il seguente orario:
dal 22 al 27 Settembre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 20 al 24 Ottobre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 17 al 21 Novembre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 15 al 19 Dicembre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 19 al 23 Gennaio 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 17 al 20 Febbraio 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 16 al 20 Marzo 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 20 al 24 Aprile 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 18 al 22 Maggio 2026 dalle 15:45 alle 20:45.

Assenze consentite

Il limite delle assenze consentite è del 30% del monte ore totale. In caso di superamento del limite di assenze è facoltà della direzione re-inserire gli allievi in un corso di livello inferiore. È inoltre facoltà della direzione escludere dal corso gli allievi che creino disturbo o che non dimostrino di avere i requisiti minimi necessari durante il percorso.