Lezione di prova gratuita per i nuovi allievi

Teatro danza

Iscrizioni

Descrizione

Teatro danza è un percorso dedicato agli allievi attori e più in generale a tutti coloro che stanno facendo un percorso di crescita nelle arti performative.

Il corso affronterà ogni volta un personaggio protagonista di un balletto per studiarne le caratteristiche e le movenze, allo scopo di prendere consapevolezza dell’importanza di ogni singolo aspetto della gestualità e della postura, per dare agli allievi delle basi su cui costruire la propria forza e la propria eleganza scenica, dal movimento della mano, alla camminata, ecc.

Programma

Il corso si dividerà in 3 parti:

  • Esercizi per l’armonia, la postura, l’allungamento e il potenziamento (30 minuti)
  • Esercizi sulle diagonali in movimento (30 minuti)
  • Lavoro di studio sulla coreografia scenica (60 minuti)

I balletti che verranno studiati durante il percorso saranno:

  1. Giselle
  2. La Sylphide
  3. Il lago dei cigni
  4. Coppélia
  5. La Bayadère
  6. La bella addormentata
  7. Lo schiaccianoci
  8. Il corsaro
  9. Raymonda
  10. Spartacus
  11. Napoli
  12. Romeo e Giulietta
  13. Sylvia
  14. La figlia del faraone
  15. La dama delle camelie
  16. Bolero
  17. Carmen
  18. Uccello di fuoco
  19. Don Quixote
  20. Carmina Burana
  21. Jewels
  22. La fille mal gardée
  23. Onegin
  24. Rhapsody in blue
  25. Petite mort

Cosa da sapere

COME VESTIRSI E COSA PORTARE

Si richiede un abbigliamento molto comodo, adatto ad un lavoro fisico, e un asciugamani. È buona norma avere con sé anche carta e penna per prendere appunti!

 

A chi è rivolto

Ragazze, ragazzi (dai 16 anni) e adulti che vogliano migliorare il rapporto con il proprio corpo, per renderlo più armonico e flessibile e soprattutto espressivo.

Tipo di percorso

Durata del percorso: 8 mesi
Cadenza lezioni: 1 lezione alla settimana
Periodo: da Settembre a Maggio
Difficoltà: media
Lezione di prova: no

Date e orari

Partenza: 24 Settembre 2025
Fine
: 27 Maggio 2026
Giorno
: Mercoledì
Orario: dalle 18:45 alle 20:15

COSTI

TASSA DI ISCRIZIONE

30€/anno (01/09/2025 > 31/08/2026)

COSTO DEL CORSO

  • Pagamento unico
    400€
  • Pagamento in 2 quote
    210€ X 2 quote
  • Pagamento in 8 quote
    60€ X 8 quote

Clicca “Per saperne di piú” per informazioni relative a scadenze e metodi di pagamento.

Per saperne di più

La docente

Sofia Gardin

Iscrizioni

Informazioni

Prima lezione di prova

La prima lezione di prova, valida solo per chi non ha mai frequentato i corsi presso l’Accademia Da Ponte, non è vincolante e viene conteggiata solo in caso di iscrizione.

Tassa di iscrizione

La tassa di iscrizione annua, valida dal 1º Settembre al 31 Agosto, ha un costo di 30€ e comprende l’assicurazione personale sugli infortuni. Va versata contestualmente al primo pagamento.

Pagamento del corso

Il pagamento del corso può essere effettuato in un unica soluzione, in 2 quote oppure in 8 quote mensili. Le quote mensili rappresentano una modalità di pagamento che viene offerta e non si riferiscono alle ore effettive di lezione del mese in questione, ma a una suddivisione del monte ore totale in 8 quote. Il mancato versamento della quota (unica, divisa in 2 o divisa in 8) non permetterà l’accesso in sala

Scadenze dei pagamenti

Quota unica da 400€:
Entro il 26 Settembre 2025

2 quote da 210€:
1ª quota: entro il 26 Settembre 2025
2ª quota: entro il 19 Dicembre 2025

8 quote 60€:
1ª quota: entro il 26 Settembre 2025
2ª quota: entro il 24 Ottobre 2025
3ª quota: entro il 21 Novembre 2025
4ª quota: entro il 19 Dicembre 2025
5ª quota: entro il 23 Gennaio 2026
6ª quota: entro il 20 Febbraio 2026
7ª quota: entro il 20 Marzo 2026
8ª quota: entro il 24 Aprile 2026

Modalità di pagamento

I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico bancario, in forma digitale tramite link che verrà inviato via mail (carta di credito, Apple Pay, Google Pay, PayPal, Stripe) oppure di persona, presso la segreteria, sia in contanti che tramite pagamento elettronico (carta di credito, carta di debito, Apple Pay, Google Pay).
La segreteria, per effettuare i pagamenti di persona, osserva il seguente orario:
dal 22 al 29 Settembre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 20 al 24 Ottobre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 17 al 21 Novembre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 15 al 19 Dicembre 2025 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 19 al 23 Gennaio 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 17 al 20 Febbraio 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 16 al 20 Marzo 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 20 al 24 Aprile 2026 dalle 15:45 alle 20:45;
dal 18 al 22 Maggio 2026 dalle 15:45 alle 20:45.

Assenze consentite

Il limite delle assenze consentite è del 30% del monte ore totale. In caso di superamento del limite di assenze è facoltà della direzione re-inserire gli allievi in un corso di livello inferiore. È inoltre facoltà della direzione escludere dal corso gli allievi che creino disturbo o che non dimostrino di avere i requisiti minimi necessari durante il percorso.